Comment 3 for bug 1247048

Revision history for this message
Alessandro Camilli (a-camilli) wrote :

Voglio solo portare la mia esperienza con altri gestionali:
- ACG IBM : Quando viene presentata la ricevuta bancaria e poi viene contabilizzata, vengono generate scritture contabili che chiudono la partita del cliente. La fattura risulta pagata. L'importo della ricevuta bancaria va ad alimentare un campo che si chiama "esposizione", che servità per calcolare il fido residuo del cliente.

- ZUCCHETTI: non l'ho mai usato ma ho chiesto a chi lo usa. Quando si presenta la ricevuta, la fattura risulta pagata.
- SIGLA: anche qui alla presentazione delle riba la partita della fattura si chiude.

Ora non è che dobbiamo fare delle scelte in base a quello che fanno gli altri, però penso che i suddetti software sono sul mercato da 20 anni e certi processi oramai siano stati abbastanza affinati a certe esigenze aziendali e pratiche.

Per cui io sostengo che se per una fattura è stata emessa la ricevuta bancaria, questa non si dovrebbe vedere in "pagamenti clienti". Poi se risulta insoluta allora riapparirà grazie alla registrazione di insoluto che riapre il cliente.

Poi sarebbe utile gestire il conto effetti attivi per calcolare l'esposizione del cliente.