Activity log for bug #1011248

Date Who What changed Old value New value Message
2012-06-10 17:44:10 Paolo Rotolo bug added bug
2012-06-10 17:44:17 Paolo Rotolo video-newsletter: status New Triaged
2012-06-10 17:44:19 Paolo Rotolo video-newsletter: importance Undecided High
2012-06-10 17:46:47 Paolo Rotolo summary UDS-Q: ecco le novità più importanti [Da registrare] UDS-Q: ecco le novità più importanti
2012-06-10 17:46:52 Paolo Rotolo description Newsletter 2012.021: http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2012.019 La scorsa settimana si è tenuto a Oakland, l'UDS-Q (Ubuntu Developers Summit), dedicato alla preparazione del ciclo di sviluppo della prossima release, Quantal Queztal. Vediamo insieme quali sono state le principali novità discusse. Unity 2D verrà probabilmente dismesso, mentre Unity 3D sarà reso compatibile anche con hardware meno potente, mentre l'"HUD", il nuovo sistema per l'esecuzione di comandi introdotto in Ubuntu 12.04, verrà arricchito di nuove funzionalità. La fase di avvio verrà migliorata rendendo più fluido il passaggio alla finestra di accesso, e LightDM (un gestore di login) verrà implementato per aggiungere consistenza grafica e comportamentale al desktop. GNOME 3.6 sarà usato come base per Ubuntu 12.10, ma secondo alcune voci potrebbe nascere anche una versione di Ubuntu che implementi la versione originale di GNOME. L'installer Ubiquity verrà potenziato da un ventaglio di caratteristiche nuove. LibreOffice diventerà complementate accessibile via HUD, e Jockey, l'attuale installatore di driver, sarà sostituito da una versione migliore, integrata nelle impostazioni di sistema. Da un punto di vista strettamente tecnico, Ubuntu 12.10 userà la versione 3.5 del kernel, con la speranza di supportare anche la 3.6 dopo il suo rilascio. Infine, Python 3 verrà fornito di default con il CD e di conseguenze numerose applicazioni verranno riscritte per meglio trarne vantaggio. ------ Prima di iniziare a registrare inserirsi nella colonna "Assigned to" e cambiare lo Status come "in progress". Allegare il file .ogg o .mp3 della registrazione ad un commento tramite l'apposita funzione. Newsletter 2012.019: http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2012.019 La scorsa settimana si è tenuto a Oakland, l'UDS-Q (Ubuntu Developers Summit), dedicato alla preparazione del ciclo di sviluppo della prossima release, Quantal Queztal. Vediamo insieme quali sono state le principali novità discusse. Unity 2D verrà probabilmente dismesso, mentre Unity 3D sarà reso compatibile anche con hardware meno potente, mentre l'"HUD", il nuovo sistema per l'esecuzione di comandi introdotto in Ubuntu 12.04, verrà arricchito di nuove funzionalità. La fase di avvio verrà migliorata rendendo più fluido il passaggio alla finestra di accesso, e LightDM (un gestore di login) verrà implementato per aggiungere consistenza grafica e comportamentale al desktop. GNOME 3.6 sarà usato come base per Ubuntu 12.10, ma secondo alcune voci potrebbe nascere anche una versione di Ubuntu che implementi la versione originale di GNOME. L'installer Ubiquity verrà potenziato da un ventaglio di caratteristiche nuove. LibreOffice diventerà complementate accessibile via HUD, e Jockey, l'attuale installatore di driver, sarà sostituito da una versione migliore, integrata nelle impostazioni di sistema. Da un punto di vista strettamente tecnico, Ubuntu 12.10 userà la versione 3.5 del kernel, con la speranza di supportare anche la 3.6 dopo il suo rilascio. Infine, Python 3 verrà fornito di default con il CD e di conseguenze numerose applicazioni verranno riscritte per meglio trarne vantaggio. ------ Prima di iniziare a registrare inserirsi nella colonna "Assigned to" e cambiare lo Status come "in progress". Allegare il file .ogg o .mp3 della registrazione ad un commento tramite l'apposita funzione.
2012-06-10 17:47:36 Paolo Rotolo video-newsletter: importance High Critical
2012-06-21 11:42:19 lucio messina video-newsletter: assignee lucio messina (lucio-messina-w)
2012-06-21 11:42:42 lucio messina video-newsletter: status Triaged In Progress
2012-06-21 14:16:36 lucio messina attachment added articolo_2012_019.mp3 https://bugs.launchpad.net/video-newsletter/+bug/1011248/+attachment/3198827/+files/articolo_2012_019.mp3
2012-06-21 14:20:39 lucio messina video-newsletter: status In Progress Incomplete
2012-06-21 14:20:58 lucio messina video-newsletter: status Incomplete Confirmed
2012-06-21 14:21:05 lucio messina video-newsletter: status Confirmed In Progress
2012-06-22 08:21:40 Paolo Rotolo video-newsletter: status In Progress Fix Released
2012-06-22 19:13:38 Davide Depau summary [Da registrare] UDS-Q: ecco le novità più importanti [Registrato] UDS-Q: ecco le novità più importanti
2012-06-22 19:22:47 Paolo Rotolo summary [Registrato] UDS-Q: ecco le novità più importanti [Fare Screencast] UDS-Q: ecco le novità più importanti
2012-06-22 19:31:38 Paolo Rotolo video-newsletter: assignee lucio messina (lucio-messina-w)
2012-06-22 19:32:19 Paolo Rotolo description Newsletter 2012.019: http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2012.019 La scorsa settimana si è tenuto a Oakland, l'UDS-Q (Ubuntu Developers Summit), dedicato alla preparazione del ciclo di sviluppo della prossima release, Quantal Queztal. Vediamo insieme quali sono state le principali novità discusse. Unity 2D verrà probabilmente dismesso, mentre Unity 3D sarà reso compatibile anche con hardware meno potente, mentre l'"HUD", il nuovo sistema per l'esecuzione di comandi introdotto in Ubuntu 12.04, verrà arricchito di nuove funzionalità. La fase di avvio verrà migliorata rendendo più fluido il passaggio alla finestra di accesso, e LightDM (un gestore di login) verrà implementato per aggiungere consistenza grafica e comportamentale al desktop. GNOME 3.6 sarà usato come base per Ubuntu 12.10, ma secondo alcune voci potrebbe nascere anche una versione di Ubuntu che implementi la versione originale di GNOME. L'installer Ubiquity verrà potenziato da un ventaglio di caratteristiche nuove. LibreOffice diventerà complementate accessibile via HUD, e Jockey, l'attuale installatore di driver, sarà sostituito da una versione migliore, integrata nelle impostazioni di sistema. Da un punto di vista strettamente tecnico, Ubuntu 12.10 userà la versione 3.5 del kernel, con la speranza di supportare anche la 3.6 dopo il suo rilascio. Infine, Python 3 verrà fornito di default con il CD e di conseguenze numerose applicazioni verranno riscritte per meglio trarne vantaggio. ------ Prima di iniziare a registrare inserirsi nella colonna "Assigned to" e cambiare lo Status come "in progress". Allegare il file .ogg o .mp3 della registrazione ad un commento tramite l'apposita funzione. --------------------------- SCREENCAST ASSEGNATO A DAVIDE DEPAU --------------------------- Newsletter 2012.019: http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2012.019 La scorsa settimana si è tenuto a Oakland, l'UDS-Q (Ubuntu Developers Summit), dedicato alla preparazione del ciclo di sviluppo della prossima release, Quantal Queztal. Vediamo insieme quali sono state le principali novità discusse. Unity 2D verrà probabilmente dismesso, mentre Unity 3D sarà reso compatibile anche con hardware meno potente, mentre l'"HUD", il nuovo sistema per l'esecuzione di comandi introdotto in Ubuntu 12.04, verrà arricchito di nuove funzionalità. La fase di avvio verrà migliorata rendendo più fluido il passaggio alla finestra di accesso, e LightDM (un gestore di login) verrà implementato per aggiungere consistenza grafica e comportamentale al desktop. GNOME 3.6 sarà usato come base per Ubuntu 12.10, ma secondo alcune voci potrebbe nascere anche una versione di Ubuntu che implementi la versione originale di GNOME. L'installer Ubiquity verrà potenziato da un ventaglio di caratteristiche nuove. LibreOffice diventerà complementate accessibile via HUD, e Jockey, l'attuale installatore di driver, sarà sostituito da una versione migliore, integrata nelle impostazioni di sistema. Da un punto di vista strettamente tecnico, Ubuntu 12.10 userà la versione 3.5 del kernel, con la speranza di supportare anche la 3.6 dopo il suo rilascio. Infine, Python 3 verrà fornito di default con il CD e di conseguenze numerose applicazioni verranno riscritte per meglio trarne vantaggio. ------ Prima di iniziare a registrare inserirsi nella colonna "Assigned to" e cambiare lo Status come "in progress". Allegare il file .ogg o .mp3 della registrazione ad un commento tramite l'apposita funzione.
2012-07-05 13:27:29 Davide Depau summary [Fare Screencast] UDS-Q: ecco le novità più importanti [Finito] UDS-Q: ecco le novità più importanti